Si definisce Smart Home ossia “casa intelligente“ una casa che sia anzitutto fortemente connessa e che abbia dispositivi in grado di decidere autonomamente come comportarsi in specifiche situazioni monitorate.
Lo scenario odierno è ricco di soluzioni per l'home automation di tipo evoluto, ovvero di soluzioni che siano in grado di rendere qualsiasi casa in una smart home.
Il punto in comune di quasi tutte le soluzioni di questo tipo è il ricorso a 2 elementi fondamentali:
- un hub per la gestione e l'accentramento dei dati locali monitorati in casa e la comunicazione verso l'esterno. Questo aspetto può essere realizzato mediante molteplici tecnologia indifferenti tra loro, se non in funzione delle caratteristiche operative dell'ambiente destinato all'installazione del sistema analizzato (ethernet, WiFi, LTE ecc..)
- un protocollo di comunicazione locale che permetta all'hub di comunicare con i sensori e/o con gli attuatori dislocati in casa. A questo proposito esistono molti protocolli di comunicazione differenti, tutti attenti per lo più a garantire un efficiente gestione energetica dei dispositivi monitorati. A tal riguardo i protocolli più utilizzati risultano essere: Zigbee e Zigbee Pro, BLE (affetto però da una ridotta portata), Z-Wave, LoraWan, WMBus (particolarmente in auge per i dispositivi di misura ed i contatori).
WaIoT è ovviamente in grado di trasformare la tua casa in una Smart Home, essendo dotato di un set di sensori/attuatori installabili in ambiente domestico, capaci di comunicare mediante protocollo Zigbee con un gateway locale, che a sua volta instaura una comunicazione verso il cloud remoto che ospita il sistema intelligente di elaborazione e gestione dati.